76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Spazio Incontri Venice Production Bridge - Hotel Excelsior, 3° piano-Lido di Venezia
Giovedì 5 settembre 2019 – 14.00/16.00
24° FORUM FEDIC “IL FUTURO DEL CORTO D’AUTORE”
AUTORI FEDIC DI IERI E DI OGGI
a cura di Paolo Micalizzi – Fedic Cinema
“Morte-Dison“ di Franco Bigini (Cineclub Phoenix Cinematografica – Massa Carrara, 2’50”)
Film documentario d’ inchiesta sull’incendio del 1988 alla Farmoplant di Massa Carrara che ha provocato una nube
tossica che ancora oggi inquina ed uccide.
MORTE - DISON Reportage d'inchiesta a Massa Carrara
Progetto cortometraggio realizzato dalla pre-produzione del film documentario
Provincia Apuana e Lucchesia Reportage a confronto
Franco Bigini racconta la storia della terra che gli ha dato i natali, tra repertorio e nuove interviste
Provincia Apuana e Lucchesia, Reportage a Confronto nasce dall’idea del regista Franco Bigini di raccontare la storia della terra in cui lui ha avuto i natali. Il documentario mira quindi a darci un quadro completo dell’area compresa tra le province di Massa-Carrara, Lucca e La Spezia, ovvero quella porzione d’Italia schiacciata tra le Alpi Apuane e il Mar Tirreno.
Attraverso le numerose interviste a esperti o ad anziani del luogo, il film fornisce una ricostruzione esauriente del territorio, passando dalla presentazione di alcuni degli edifici più significativi alla descrizione del lavoro nelle cave di marmo, dalle bellezze paesaggistiche al legame di Puccini con queste terre. Interessante è il fatto che il regista, per darci un dipinto verace, si sia servito di persone che hanno un legame diretto con questa regione, o perché lì sono nate e cresciute o perché lì hanno lavorato o stanno tuttora lavorando. Provincia Apuana e Lucchesia, Reportage a Confronto deve perciò essere visto un po’ come se fosse un diario che, muovendosi tra il passato e il presente del territorio, ne raccoglie la memoria e la bellezza.
È un documentario estremamente ricco di informazioni e, quindi, una risorsa importante per chi volesse approfondire la conoscenza dell’Apuania e della Lucchesia. Il contro è che, occupandosi di una zona molto specifica e non delle più celebri a livello turistico, possa risultare prolisso a un pubblico di studenti o, in generale, ad un insieme variegato di spettatori.
21/01/2019, 09:50
Gabriele Nunziati
PROVINCIA APUANA E LUCCHESIA REPORTAGE A CONFRONTO
Film Documentario in concorso Globo d'oro 2018